Ricevo in due studi a Milano, su appuntamento:
– Corso di Porta Romana, 116/A – al mercoledì (14.30-20.00) e al sabato (9.00-18.00)
– Via Hajech, 10; Milano – in settimana (18.30-20.00)
Il primo colloquio costituisce un primo momento di riflessione e ordine sulla situazione, individuando quale sia il modo migliore per procedere.
Rispetto all’ambito del mental training, il percorso procede a grandi linee con le seguenti fasi:
- FASE 1: inquadramento della situazione attuale e raccolta di informazioni sulle caratteristiche psicologiche dell’atleta
- FASE 2: restituzione di quanto emerso nella prima fase, definizione condivisa degli obiettivi e del percorso di mental training da svolgere
- FASE 3: impiego tecniche più indicate per l’atleta e i suoi obiettivi, che vengono successivamente utilizzate in autonomia
- FASE 4: monitoraggio dei progressi degli atleti, con eventuali “aggiustamenti.